Un falso storico che ė doveroso correggere
Garibaldi e il Re d' Italia a Teano (CE)
Ricordo alle elementari…il Re era presentato come un inetto – Re Travicello e l’impresa di Garibaldi, una guerra di liberazione ma NON ERA COSĬ !!!
Oggi finalmente sono usciti documenti storici che descrivono una realtà ben diversa che ritengo doveroso rendere pubblica perché – fra i nostri diritti – c’è anche quello di sapere la verità anche quando questa si scontra con l’informazione “ufficiale”!
Primati attribuibili al Regno delle due Sicilie
- 1735. Prima Cattedra di Astronomia in Italia
 - 1737. Costruzione S. Carlo di Napoli, il più antico teatro d’Opera al mondo ancora attivo
 - 1754. Prima Cattedra di Economia al mondo
 - 1762. Accademia di Architettura, tra le prime in Europa
 - 1763. Primo Cimitero Italiano per poveri (Cimitero delle 366 fosse)
 - 1781. Primo Codice Marittimo del mondo
 - 1782. Primo intervento in Italia di Profilassi Antitubercolare
 - 1783. Primo Cimitero in Europa per tutte le classi sociali (Palermo)
 - 1789. Prima assegnazione di “Case Popolari” in Italia (San Leucio a Caserta)
 - 1789. Prima assistenza sanitaria gratuita (San Leucio)
 - 1792. Primo Atlante Marittimo nel mondo (Atlante Due Sicilie)
 - 1801. Primo Museo Mineralogico del mondo
 - 1807. Primo Orto Botanico in Italia a Napoli
 - 1812. Prima Scuola di Ballo in Italia, gestita dal San Carlo
 - 1813. Primo Ospedale Psichiatrico in Italia (Real Morotrofio di Aversa)
 - 1818. Prima nave a vapore nel mediterraneo “Ferdinando I”
 - 1819. Primo Osservatorio Astronomico in Italia a Capodimonte
 - 1832. Primo Ponte sospeso, in ferro, in Europa sul fiume Garigliano
 - 1833. Prima Nave da crociera in Europa “Francesco I”
 - 1835. Primo Istituto Italiano per sordomuti
 - 1836. Prima Compagnia di Navigazione a vapore nel Mediterraneo
 - 1839. Prima Ferrovia Italiana, tratto Napoli - Portici
 - 1839. Prima illuminazione a gas in una città italiana, terza dopo Parigi e Londra
 - 1840. Prima fabbrica metal meccanica d’ Italia per numero di operai (Pietrarsa)
 - 1841. Primo Centro Sismologico in Italia, sul Vesuvio
 - 1841. Primo sistema a fari lenticolari a luce costante in Italia
 - 1843. Prima Nave da guerra a vapore d’ Italia “Ercole”
 - 1843. Periodico Psichiatrico italiano, pubblicato al Reale Morotrofio di Aversa
 - 1845. Primo Osservatorio meteorologico d’Italia
 - 1845. Prima Locomotiva a vapore costruita in Italia a Pietrarsa
 - 1852. Primo Bacino di Carenaggio in muratura in Italia (Napoli)
 - 1852. Primo Telegrafo Elettrico in Italia
 - 1852. Primo esperimento di illuminazione elettrica in Italia, a Capodimonte
 - 1853. Primo Piroscafo nel Mediterraneo per l’America (il “Sicilia”)
 - 1853. Prima applicazione dei principi della Scuola Positiva Penale per il recupero dei malviventi
 - 1856. Expo di Parigi, terzo paese al mondo per sviluppo industriale
 - 1856. Primo Premio Internazionale per la produzione di Pasta
 - 1856. Primo Premio Internazionale per la lavorazione di coralli
 - 1856. Primo sismografo elettrico al mondo, costruito da Luigi Palmieri
 - 1860. Prima Flotta Mercantile e Militare d’Italia
 - 1860. Prima Nave ad elica in Italia “Monarca”
 - 1860. La più grande industria navale d’Italia per numero di operai (Castellammare di Stabbia)
 - 1860. Primo tra gli stati italiani per numero di orfanotrofi, ospizi, collegi, conservatori e strutture di assistenza e formazione
 - 1860. La più bassa mortalità infantile d’Italia
 - 1860. La più alta percentuale di medici per numero di abitanti in Italia
 - 1860. Primo piano regolatore in Italia, per la città di Napoli
 - 1860. Prima città d’Italia per numero di Teatri (Napoli)
 - 1860. Prima città d’Italia per numero di Tipografie (Napoli)
 - 1860. Prima città d’Italia per di Pubblicazioni di Giornali e Riviste (Napoli)
 - 1860. Primo Corpo dei Pompieri d’Italia
 - 1860. Prima città d’Italia per numero di Conservatori Musicali (Napoli)
 - 1860. Primo Stato Italiano per quantità di Lire - oro conservata nei banchi Nazionali (443 milioni, su un totale 668 milioni messi insieme da tutti gli stati italiani, compreso il Regno delle Due Sicilie)
 - 1860. La più alta quotazione di rendita dei Titoli di Stato, proprio come oggi !!!
 - 1860. Il minore carico Tributario Erariale in Europa, proprio come oggi !!!
 
E ancora:
- La prima crociera turistica nel 1862
 - La prima linea ferroviaria europea
 - La prima fabbrica di locomotive a vapore
 
- Lo stabilimento di Pietrarsa fu voluto da Re Ferdinando: “perché del braccio straniero a fabbricare le macchine mosse dal vapore, il Regno delle Due Sicilie più non abbisognasse...".
 
- Il “Banco delle due Sicilie, era la Banca più potente di Europa.
 - Quando al Nord non esistevano ancora industrie metal meccaniche al sud c’era questo: LEGGI
 - E ancora oggi Napoli fa di tutto per vivere: LEGGI
 
Portarono via le riserve auree, opere d’arte…licenziarono operai chiudendo e svendendo fabbriche…chi non era d’accordo era considerato non un partigiano ma un brigante e trattato come tale indipendentemente dall’età e dal sesso.
Non c’era la mafia prima di allora ma nacque come difesa contro la repressione.
Se è stato pubblicato perfino un libro dal titolo “Maledetti Savoia”…. Storia e contro storia dell'Unità d'Italia
una dannata ragione deve pur esserci!


Nessun commento:
Posta un commento